Pavimentazioni

Ci occupiamo di progettazione sia architettonica sia del “pacchetto strutturale” per pavimentazioni in masselli autobloccanti, grigliati erbosi, drenanti e piastre.

Oltre alle pavimentazioni esterne realizziamo anche soluzioni per un completamento quali raccolta acque piovane, cordoli, muri di contenimento, ecc.

Il pacchetto strutturale

L’efficacia di un sistema autobloccante si deve a differenti fattori:

  • corretto dimensionamento del “pacchetto strutturale” (costituito dal massello e dalla massicciata) che deve essere dimensionato sul volume di traffico;
  • scelta di un adeguato schema di posa;
  • contenimento laterale della pavimentazione (che consente di bloccare qualsiasi spinta orizzontale);
  • qualità della posa in opera (giunto, compattazione, sigillatura).

La progettazione di una pavimentazione è una fase fondamentale per l’ottenimento di un risultato ottimale.
In questa fase è necessario analizzare e tenere in considerazione le caratteristiche di:

  1. carichi agenti
  2. tipo di pavimentazione
  3. massicciata
  4. sottofondo (terreno naturale esistente)

La posa

La posa manuale
E’ la più diffusa, utilizzata soprattutto in presenza di disegni di posa o abbinamenti cromatici particolari.

La posa meccanica
Si utilizza per masselli di spessore elevato,con macchine speciali,a pinza o a ventosa, garantendo elevata velocità di posa.
Viene utilizzata soprattutto nella realizzazione di grandi aree industriali e commerciali.

Cubo pavimentazioni: la posa
© Copyright 2020 - Cubo 2010 S.r.l. | P.IVA 03666760164 | Via Dei Murari n°3/5, 24041 Brembate (BG)